Alimentazione Corretta in Estate: Alimentazione sana con l’arrivo del caldo e dell’estate

Ed eccoci qui anche quest’anno l’estate è arrivata e porta con sé il caldo che la caratterizza.
Quando c’è un clima afoso il nostro corpo necessita di un maggior apporto idrico per contrastare le alte temperature.
Oltre a bere più acqua, bisogna cercare di aumentare la quantità di verdura e frutta di stagione che ne sono ricche.
Si possono preparare anche dei deliziosi frullati, centrifugati ed estratti.

Ma che differenza esiste tra i tre?

Il frullato contiene succo, polpa e fibra ed ha un grande effetto saziante. Si possono aggiungere a piacere latte, zucchero o dolcificanti anche se ciò ne aumenta l’apporto calorico.
L’estratto invece è il prodotto che si ottiene separando la polpa dal succo. Il macchinario lavora ad una potenza non molto elevata permettendo di mantenere inalterate le proprietà organolettiche dell’alimento.

Il centrifugato invece è simile all’estratto, ma si ottiene con un macchinario, la centrifuga, che lavora ad alta velocità; ciò genera calore e incorpora aria provocando l’ossidazione di vitamine e sali minerali.

Ecco di seguito alcune ricette per centrifugati/estratti estivi
  • Digestivo: 1 carota, 1 mela e un pezzetto di zenzero.
  • Light: 1 cetriolo, 1 finocchio,1 gambo di sedano e foglie di menta.
  • Rinfrescante: 1 fetta di anguria, 1 pompelmo, 4 fragole e foglie di spinaci.
  • Anticellulite: 1 gambo di sedano, 1 finocchio, 1 fetta ananas e una manciata di mirtilli.
  • Detox: 1 limone,1 gambo sedano, 1 fetta melone, 1 manciata di lamponi e alcune foglie di lattuga.

Per contrastare il gran caldo oltre ad aumentare l’apporto di acqua, frutta è consigliabile consumare pasti piccoli e leggeri non grassi per facilitare la digestione. Tra i cibi di origine animale sono da preferire le carni bianche, il pesce, i formaggi freschi e gli affettati magri. E’ consigliabile l’assunzione moderata di alimenti ricchi in conservanti e sale in quanto quest’ultimo, se in eccesso, è responsabile  dell’aumento della ritenzione idrica. Un’altra regola importante da rispettare durante le torride giornate estive è ridurre o evitare gli alcolici in quanto facilitano la disidratazione dell’organismo. Con questi semplici accorgimenti vi auguro una buona estate molto riposo e divertimento.

Un saluto affettuoso!

Torna in alto