DIETISTA
Dott.ssa Beatrice Baracchi
Nutrire il tuo benessere, un pasto sano alla volta

Chi Sono
Mi chiamo Beatrice Baracchi sono nata il 27 Agosto del 1983 a Torino e sono laureata in Dietistica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino.
Ho iniziato a pensare di fare questo lavoro già da ragazzina quando in quarta liceo ho deciso di fare uno stage all’ospedale di Ivrea presso il reparto di dietologia.
Nonostante la giovane età ero determinata a perseguire l’obiettivo e, appena diplomata al Liceo Scientifico, mi sono iscritta all’università.

Il mio lavoro, la mia passione
Svolgo la professione di Dietista con grande passione ed orgoglio, in quanto ritengo non sia semplicemente un lavoro, ma molto di più.
Tutto ciò che accomuna le professioni sanitarie è la voglia di aiutare il prossimo. Fare tutto il possibile affinché la salute delle persone sia sempre al meglio.
Ho dedicato da sempre molta attenzione, nell’ambito della mia professione, alla cura e allo studio delle ricerche nel campo dietetico. Mi sono dedicata in particolar modo alle problematiche del peso (es. dimagrimento, aumento di peso) e all’alimentazione dei bambini e degli adolescenti.
Le mie idee per i più piccini
Cibo… Colori… Fantasia…
Da qui è nata l’idea di scrivere dei libri dedicati al mondo dell’infanzia e dell’alimentazione. Il progetto è nato per facilitare ed aiutare i piccoli a migliorare la loro alimentazione.
Il primo libro si intitola “Le avventure della Carotina Matilde”. Cerco di raccontare tramite dei personaggi divertenti e simpatici (es la Carotina Matilde, la sua amica Sofia Pomodorina, Nonna Cipolla ) quali siano le proprietà della verdura e le sue tante qualità.
In seguito ho scritto un altro libro per bambini intitolato “Il Paese TuttiFrutti”. Dove ho raccontato le vicende di un paese popolato da tanti frutti e di una picola scuola dove gli alunni sono i frutti che troviamo sulle nostre tavole. Visto che trovavo i piccoli pazienti divertiti da questi racconti, ho deciso di completare quello che per me è un ciclo (verdura-frutta-acqua), cioè tutti quegli alimenti che sono necessari al corretto e fondamentale sviluppo del corpo umano e che i bambini consumano meno volentieri.
Ecco che è nato l’ultimo libro per bambini, “Il viaggio di Azzurra”, storia di una piccola goccia d’ acqua che dalle nuvole, passando dalle falde acquifere, si avventura in un magico mondo sulla Terra; lungo l ‘acquedotto e poi… dentro il corpo umano.
Ovviamente sono racconti per i più piccoli, ma è proprio con loro che l’educazione alimentare prende la sua migliore veste e può davvero diventare utile per migliorare la salute dei prossimi adulti.