Alimentazione corretta per prevenire l’infezione da COVID 19?
In questo periodo molte persone si chiedono se esiste un’alimentazione corretta che possa prevenire l’infezione da coronavirus e se qualche cibo in particolare ne aiuta la guarigione.
Sappiamo molto poco ancora sul Covid 19, quel che è certo, è che seguire una corretta alimentazione, delle abitudini sane, possono senz’altro migliorare la risposta immunitaria.
Dobbiamo infatti ricordare che alcune vitamine come la vitamina C e la vitamina D, alcuni micronutrienti tra cui lo zinco e i probiotici aiutano il nostro corpo a proteggersi dalle malattie e ne migliorano la risposta di guarigione.

- Vitamina C è da sempre nota per la sua azione contro le infezioni batteriche e virali (tra cui l’influenza). E’ contenuta nella frutta e nella verdura fresca, soprattutto negli agrumi, kiwi e fragole.
- Vitamina D serve a migliorare la calcificazione delle nostre ossa, previene i problemi dentali e aiuta il sistema immunitario. Viene prodotta a seguito dell’esposizione ai raggi del sole, ma può trovarsi anche in alcuni cibi tra cui il tuorlo d’uovo, i pesci grassi e l’ olio di fegato di merluzzo. Una sua carenza può provocare affaticamento, perdita di capelli, riduzione della massa ossea e un indebolimento del sistema immunitario.

Bisogna sempre ricordare che nutrirsi bene significa apportare tutte le sostanze nutritive di cui il nostro corpo necessita e ciò significa ridurre il rischio di contrarre infezioni, tra cui anche quella da Covid 19 o nuovo Coronavirus.